APPROFONDIMENTI TEMATICI / STORIA E ARCHEOLOGIA IN PUGLIA E TOSCANA / AGLI ALBORI DELLA STORIA TRA GROTTE E IPOGEI PUGLIESI
Agli albori della storia tra grotte e ipogei pugliesi / Grotta Poesia Piccola
Si trova nei pressi di Rocavecchia (fig. 7), località costiera del Salento nel territorio di Melendugno, in provincia di Lecce, sede di importanti scavi archeologici, che hanno portato alla luce fortificazioni dall’Età del Bronzo, una città messapica e due grotte Posia (dal greco, "sorgente d'acqua dolce"), meglio note come grotte della Poesia, cui i tetti sono crollati e sono state invase dall'acqua del mare. Alcuni pensano che si tratti di un santuario, poiché un'iscrizione in messapico riguarda una divinità di cui peraltro sappiamo molto poco, Taotor.

Fig. 7 | Grotta Poesia Piccola e Grande, Roca Vecchia, fraz. di Melendugno - Foto da: www.viaggiareinpuglia.it Ph. Franco Cappellari