Itinerari

Gli itinerari tematici interregionali creano una rete sistemica territoriale, ovvero una narrazione che lega tra loro i vari beni, nell’ottica di un “turismo esperienziale”, da suggerire al viaggiatore come spunto per partire alla scoperta di un territorio suggestivo e seducente. Protagonista del nostro viaggio è un viaggiatore che ricerca un contatto diretto con la cultura, l’identità e gli stili di vita del luogo, un viaggiatore che ama la natura e la conoscenza diretta, l’esperienza a piedi, secondo i ritmi naturali dell’apprendere, che è disposto a lunghi cammini per scoprire la vera identità del territorio, a percorrere le vie scavate nella roccia, tra lame e gravine, per cavità e grotte, dai luoghi dell’arte a quelli dell’archeologia, per non dimenticare i riti e la sacralità di queste terre.

Gli itinerari rupestri sono il risultato di due progetti interregionali di Sviluppo Turistico, ovvero il primo “ITINERARI INTERREGIONALI TRA SITI E VILLAGGI DEL PATRIMONIO DELLA CIVILTÀ RUPESTRE” di PUGLIA E BASILICATA e il secondo “ITINERARI INTERREGIONALI TRA SITI E VILLAGGI DEL PATRIMONIO DELLA CIVILTA’RUPESTRE DI PUGLIA E TOSCANA”. Di seguito troverete i link per poter fruire degli itinerari presenti nella sezione “VIE DI PIETRA” sul sito www.viaggiareinpuglia.it, dove sono reperibili, anche informazioni, foto, tour virtuali, cartografia, applicazioni per smartphone e tablet, che costituiscono un utilissimo ausilio alla visita dei territori configurandosi come un innovativo apparato didascalico ricco di informazioni sui luoghi e sull’orientamento.

IL PAESAGGIO

[ itinerari n. 6 ]    |   Elenco Itinerari »

DALLA PREISTORIA ALL’ETÀ CLASSICA: TRACCE DAL PASSATO

[ itinerari n. 10 ]    |   Elenco Itinerari »

MEDIOEVO: INSEDIAMENTI E CHIESE RUPESTRI

[ itinerari n. 12 ]    |   Elenco Itinerari »

ARCHEOLOGIA MINERARIA

[ itinerari n. 7 ]    |   Elenco Itinerari »

OPIFICI RUPESTRI

[ itinerari n. 5 ]    |   Elenco Itinerari »

GROTTE E IPOGEI COME LUOGHI INIZIATICI E SIMBOLICI

[ itinerari n. 4 ]    |   Elenco Itinerari »