Approfondimenti Tematici

IL PAESAGGIO
Le varietà paesaggistiche dei territori di Puglia e Toscana, le loro peculiarità, i processi geologici che le hanno determinate, i complessi fenomeni ipogei e di superficie.
STORIA E ARCHEOLOGIA IN PUGLIA E TOSCANA
La grotta, luogo di grande fascino, magia e mistero, il suo utilizzo da parte dell’uomo nel corso dei millenni come rifugio, riparo e luogo di culto e le testimonianze tramandate dalle più antiche comunità di Puglia e Toscana.
MEDIOEVO: INSEDIAMENTI E CHIESE RUPESTRI
Il fenomeno della civiltà rupestre, i villaggi, le chiese affrescate che testimoniano l’intensa attività lavorativa, sociale e religiosa che vi si svolgeva.
ARCHEOLOGIA MINERARIA
Le risorse minerarie di Puglia e Toscana, le miniere, testimonianze di sacrificio e duro lavoro, e le cave, paesaggi inaspettati.
OPIFICI RUPESTRI
Antichi valori economici da riscoprire, umili tradizioni, preziose tecniche artigiane che perdurano in botteghe, cantine e frantoi ipogei.