APPROFONDIMENTI TEMATICI / STORIA E ARCHEOLOGIA IN PUGLIA E TOSCANA / AGLI ALBORI DELLA STORIA TRA GROTTE E IPOGEI PUGLIESI

Agli albori della storia tra grotte e ipogei pugliesi / Grottone di Manaccora

Ampia cavità naturale abitata sin dall’Età del Bronzo, si apre a metà strada tra Peschici e Vieste nell’omonima baia ed è chiamata anche Grotta degli Dei. I numerosi reperti archeologici testimoniano l’utilizzo della cavità come luogo di culto, come sepolcreto ma anche come residenza, come si deduce dai resti di strutture capannicole e dai manufatti usati nella tessitura e nella lavorazione del latte e del metallo. La grotta racchiude i segreti di una civiltà, le sue pareti raccontano una storia millenaria tra culti, oblii, recuperi, indagini.