APPROFONDIMENTI TEMATICI / Opifici Rupestri / LE BOTTEGHE ARTIGIANE DI GROTTAGLIE

Le botteghe artigiane di Grottaglie

Nella cittadina di Grottaglie, sin dal Medioevo, un intero quartiere è adibito a laboratori e negozi che producono e vendono oggetti in ceramica. Il quartiere, proprio per la presenza di numerose fornaci per la cottura degli oggetti ceramici, è chiamato in dialetto "Camenn'ri", cioè "camini", e si estende lungo la gravina di San Giorgio, ai piedi del Castello Episcopio. La caratteristica che rende unico questo rione risiede nel fatto che le numerose botteghe artigiane sono scavate nella roccia. Alcune di esse conservano ancora le antiche fornaci, gli ambienti anneriti dal fumo, il tornio seminterrato, il deposito dell’argilla.


Galleria Fotografica